Martina Alberti

Author

date

Published: Marzo 22, 2024

Our Score:

star 6.4/10
Visit Website

Kaspersky VPN recensione – sicuro nel 2024

Immersi in un mondo sempre più interconnesso e digitale, la privacy online diventa un bene sempre più prezioso. In un contesto in cui la sicurezza dei dati e la libertà di navigazione sono sempre più minacciate, i servizi VPN emergono come un baluardo fondamentale. Scopriamo insieme come queste reti virtuali private stanno ridefinendo il modo in cui proteggiamo la nostra presenza online e garantiamo la nostra libertà digitale.

Pros
  • Nessuna registrazione per l’edizione gratuita
  • Potenziale di velocità di caricamento decente su Windows e iOS
  • Protocolli all’avanguardia
Cons
  • Limite di banda giornaliero di 200 Mb
  • L’applicazione iOS non ha la selezione dei protocolli
  • Non funziona nei paesi con forti restrizioni
  • Nessun supporto in tempo reale

Caratteristiche della VPN

Kaspersky VPN Secure Connection è una soluzione affidabile per proteggere la tua connessione Internet e garantire la tua privacy online. Tuttavia, è importante tenere presente che l’uso di questa tecnologia è soggetto alle leggi e alle normative locali vigenti. Pertanto, è fondamentale utilizzare Kaspersky VPN solo per gli scopi previsti e conformemente alle disposizioni normative del proprio paese.

Si noti che Kaspersky VPN Secure Connection non è disponibile per il download e l’attivazione in alcune giurisdizioni, tra cui Bielorussia, Cina, Arabia Saudita, Iran, Oman, Pakistan e Qatar.

Con oltre 2000 server ad alta velocità in tutto il mondo, Kaspersky VPN offre una connessione sicura e veloce per consentirti di navigare in Internet senza preoccupazioni. Nel 2022, è stato riconosciuto come il “vincitore ovvio” nei test di velocità condotti da AV-TEST GmbH, confermando la sua efficienza e affidabilità.

Privacy e registrazione

Informazioni generali.
Informazioni generali.

Nel processo di recupero delle informazioni dai siti o servizi web, i server dell’azienda memorizzano alcuni dati necessari per la fornitura del servizio e/o per scopi statistici o di sicurezza. Questi dati sono conservati in forma anonima o pseudonimizzata, il che significa che vengono raccolti con uno pseudonimo unico generato internamente per identificare ciascun record di dati. Le informazioni generali elaborate includono il nome del dominio o il tipo di browser, senza possibilità di trarre conclusioni sulla identità dell’utente. Gli dati anonimizzati o pseudonimizzati vengono cancellati immediatamente dopo la loro valutazione statistica.

L’azienda non tratta alcuna “Categoria speciale di dati personali” degli utenti, come definito dalle leggi locali applicabili. Queste categorie comprendono dettagli sulla razza o etnia, convinzioni religiose o filosofiche, vita sessuale, orientamento sessuale, opinioni politiche, appartenenza sindacale, informazioni sulla salute e dati genetici e biometrici utilizzati per identificare un individuo in modo univoco, a meno che non sia diversamente richiesto dalla legge.

Per i consumatori residenti in California, è disponibile ulteriore informazioni specifiche sulla CCPA (California Consumer Privacy Act) nella Informativa sulla privacy CCPA, che è integrata nella presente Informativa sulla privacy.

I requisiti della legge locale.
I requisiti della legge locale.

Secondo i requisiti della legge locale applicabile, il trattamento dei dati personali dell’utente in determinati scenari deve essere conforme ai requisiti normativi locali. Questi possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’ottenimento di consenso separato, la valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati, il periodo di conservazione dei dati, la base giuridica per il trattamento e altri requisiti specifici della legge locale applicabile.

Raccolta di dati personali elaborati e trasmessi automaticamente.
Raccolta di dati personali elaborati e trasmessi automaticamente.

Per fornire un sito web o i servizi web, l’organizzazione raccoglie ed elabora i dati personali trasmessi automaticamente dal browser internet dell’utente. Questi includono la data e l’ora del richiamo di uno dei siti web o dei servizi, il tipo di browser e le relative impostazioni, così come l’indirizzo IP dell’utente. La base giuridica per questo trattamento è la tutela degli interessi legittimi dell’organizzazione, che consistono nell’offrire accesso ai siti o servizi web e nell’assicurare la loro funzionalità tecnica.

Durante l’utilizzo dei siti o dei servizi web, possono essere elaborati ulteriori dati come l’indirizzo IP, il provider di rete, i nomi di dominio visitati e altre informazioni sull’ambiente client, come il modello del dispositivo e il sistema operativo. Questo trattamento ha lo scopo di migliorare la sicurezza e la disponibilità dei siti o servizi web, basandosi sulla tutela degli interessi legittimi dell’organizzazione.

Inoltre, l’organizzazione può elaborare informazioni riguardanti l’uso dei siti o servizi web, come i siti visitati, il tempo trascorso su determinate pagine, le ricerche effettuate e altre statistiche relative al traffico web. Questo trattamento è finalizzato alla produzione di statistiche sul traffico per i siti o i servizi web di Kaspersky e si basa sul consenso dell’utente. È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento cliccando sul link situato in fondo a ciascuna pagina dei siti web.

La politica dei file cookies.
La politica dei file cookies.

I file cookie sono costituiti da frammenti di informazioni che possono essere memorizzati sui computer o su altri dispositivi compatibili con Internet quando gli utenti visitano i siti web o utilizzano i servizi web dell’organizzazione. Queste informazioni, spesso sotto forma di stringhe alfanumeriche, identificano univocamente il computer o il dispositivo finale dell’utente e possono contenere anche altre informazioni.

Sui siti web e servizi web dell’organizzazione, vengono utilizzati diversi tipi di cookie, ovvero piccoli file di testo collocati sui dispositivi degli utenti. Un elenco dettagliato dei cookie utilizzati, insieme alle descrizioni dei loro scopi e ulteriori informazioni pertinenti, è disponibile nel centro cookie sui siti web specifici dell’organizzazione o nei relativi consensi o accordi.

Il periodo di conservazione di cookies.
Il periodo di conservazione di cookies.

L’organizzazione ha definito specifici periodi di conservazione per i dati personali degli utenti:

  • I dati elaborati per la fornitura del servizio vengono cancellati immediatamente dopo la consegna da parte del server web.
  • I file di log vengono cancellati entro un anno dalla loro creazione.
  • I dati utilizzati per scopi di analisi web vengono cancellati un anno dopo la loro creazione.

Il periodo di conservazione dei cookie è indicato nel cookie center sui siti web specifici dell’organizzazione o nei relativi consensi o accordi.

La creazione dell'account.
La creazione dell’account.

Per usufruire del Servizio e accedere a tutte le sue funzioni, gli utenti devono creare un account personale, il quale richiede la comunicazione dell’indirizzo e-mail (che fungerà da nome utente) e di una password. L’organizzazione elaborerà e utilizzerà questi dati esclusivamente per fornire il Servizio, a meno che ciò non sia permesso dalla legge applicabile o che gli utenti acconsentano espressamente all’elaborazione o all’utilizzo per altri scopi (come ad esempio per ricevere via e-mail notizie utili sui prodotti e servizi dell’organizzazione). Inoltre, potrebbe essere richiesto di fornire il numero di telefono cellulare dell’utente per aumentare ulteriormente la sicurezza dell’account da accessi non autorizzati. L’organizzazione utilizzerà il numero di cellulare solo per inviare codici di sicurezza di autorizzazione.

Le impostazioni dell'acount e acquisti.
Le impostazioni dell’acount e acquisti.

Gli utenti hanno la possibilità di gestire le impostazioni del proprio account e gli acquisti in modo autonomo. Attraverso la funzione “Impostazioni account”, è possibile rivedere, aggiornare o correggere i dati, la password e le preferenze dell’account, nonché cancellarlo, se necessario. Inoltre, è possibile consultare la cronologia degli acquisti effettuati presso il fornitore del negozio web. Le impostazioni dell’account consentono anche di collegare una carta bancaria per acquistare agevolmente altri prodotti e servizi Kaspersky.

Attivando questa opzione, il provider del negozio web collega i dati della carta bancaria all’account dell’utente e li conserva per gli ordini futuri. Kaspersky stabilisce un collegamento speciale con l’account del provider del Web Store e effettua gli ordini per conto dell’utente ogni volta che questi li effettua. Tuttavia, l’accesso ai dati della carta di credito memorizzati dal fornitore del negozio web è limitato: Kaspersky riceve solo informazioni sulla data di scadenza della carta e sugli ultimi 4 simboli del numero della carta. Non è possibile accedere ad altri dati della carta di credito.

Il collegamento all’account viene stabilito tecnicamente tramite una combinazione interna di ID utente e password, che non consentono a Kaspersky di accedere alla carta di credito o ad altri dati personali memorizzati dal fornitore del negozio web. L’ID utente interno viene utilizzato esclusivamente per attivare gli ordini effettuati tramite il negozio online.

La funzione per i dispositivi smarriti o rubati.
La funzione per i dispositivi smarriti o rubati.

Dopo la registrazione, gli utenti avranno la possibilità di gestire tutti i dispositivi protetti con i prodotti Kaspersky. Attraverso la funzione “Dispositivi”, sarà possibile proteggere dispositivi smarriti o rubati, controllare lo stato dei prodotti Kaspersky su ciascun dispositivo e risolvere eventuali problemi. Per usufruire di questa funzione, è necessario collegare i dispositivi al proprio account. Durante questo processo, verrà stabilito un collegamento tra l’account dell’utente e i dispositivi collegati. Questo collegamento verrà utilizzato esclusivamente per fornire la funzione “Dispositivi”, a meno che non sia permesso dalla legge applicabile o che l’utente acconsenta espressamente all’utilizzo per altri scopi.

Le licenze che possiede Kaspersky VPN.
Le licenze che possiede Kaspersky VPN.

Attraverso la funzione “Licenze”, gli utenti possono gestire tutte le licenze dei prodotti Kaspersky. Questo include l’aggiunta dei codici di attivazione validi per ciascun prodotto e il collegamento delle licenze ai dispositivi su cui vengono utilizzati. Inoltre, è possibile optare per ricevere notifiche automatiche sulla scadenza delle licenze o per attivare la funzione di rinnovo automatico. L’invio di promemoria via e-mail avverrà solo se l’utente avrà esplicitamente richiesto tale servizio.

I servizi di assitenza da parte del servizio clienti.
I servizi di assitenza da parte del servizio clienti.

Nel caso in cui gli utenti richiedano assistenza al Servizio Clienti utilizzando i servizi di assistenza, sarà richiesto loro di fornire le informazioni necessarie per la fornitura di tale assistenza. Queste informazioni possono includere il numero di registrazione/licenza, gli ultimi 4 simboli del numero della carta bancaria utilizzata per l’acquisto della licenza, l’indirizzo e-mail, le informazioni sul prodotto correlato al problema, le specifiche hardware del computer, il software utilizzato e la natura del problema riscontrato. In alcuni casi, potrebbe essere utile o necessario inviare file tramite la funzione “Upload” per chiarire il problema. Tali file possono contenere dati personali, come nomi di file, metadati o contenuti identificabili personalmente. Tuttavia, la decisione di caricare o meno i file rimane sempre a discrezione dell’utente. In caso di caricamento dei file, gli utenti sono invitati a consultare il Regolamento sulla fornitura dei dati collegato al servizio di upload e ad accettarlo.

I dati personali forniti dagli utenti a Kaspersky.
I dati personali forniti dagli utenti a Kaspersky.

I dati personali forniti dagli utenti a Kaspersky possono essere elaborati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), che possono includere Regno Unito, Svizzera, Canada, Singapore, Russia, Giappone, USA, Messico, Cina e Azerbaijan.

Kaspersky ha implementato adeguate misure di sicurezza per proteggere i dati personali degli utenti in conformità con le migliori pratiche in materia di sicurezza e privacy. Queste misure includono l’utilizzo delle Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea per il trasferimento di dati personali tra le società del suo gruppo. Questo obbliga tutte le società del gruppo a proteggere i dati personali elaborati dallo Spazio Economico Europeo secondo uno standard equivalente a quello richiesto dalla legge europea sulla protezione dei dati. Quando i dati personali vengono condivisi con un fornitore di servizi terzo al di fuori dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera, Kaspersky assicura che il destinatario abbia un adeguato livello di protezione dei dati o che esistano adeguate garanzie prima del trasferimento, ad eccezione di casi consentiti dalla legge.

La prassi commerciale generale di Kaspersky prevede che i dati ricevuti dagli utenti dell’UE vengano elaborati su server situati nell’UE e in Russia. Gli utenti possono richiedere una copia delle garanzie appropriate contattando Kaspersky all’indirizzo fornito.

I diritti specifici relativi ai dati personali dei clienti.
I diritti specifici relativi ai dati personali dei clienti.

Gli utenti hanno diritti specifici relativi ai loro dati personali trattati da noi, che includono:

Diritto di essere informati: Gli utenti hanno il diritto di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili su come vengono utilizzati i loro dati personali e sui loro diritti in merito.

Diritto di accesso: Gli utenti hanno il diritto di chiedere conferma del trattamento dei loro dati personali e di ottenere accesso a tali dati.

Diritto di rettifica: Gli utenti hanno il diritto di richiedere la correzione di dati personali inesatti o incompleti trattati da noi.

Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): In determinati casi, gli utenti hanno il diritto di chiedere la cancellazione dei loro dati personali.

Diritto alla limitazione del trattamento: In alcuni casi, gli utenti hanno il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei loro dati personali, ad esempio quando contestano l’accuratezza dei dati o il trattamento è illegale.

Diritto alla portabilità dei dati: Se gli utenti hanno fornito i loro dati personali sulla base di un contratto o di un consenso, hanno il diritto di richiedere il trasferimento dei loro dati personali in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina, a loro o a una terza parte da loro scelta.

I diritti specifici in relazione al trattamento dei dati personali.
I diritti specifici in relazione al trattamento dei dati personali.

Gli utenti hanno diritti specifici in relazione al trattamento dei loro dati personali, inclusi:

Diritto di opposizione caso per caso: Gli utenti hanno il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi legati alla loro situazione particolare, al trattamento dei loro dati personali basato sui legittimi interessi dell’organizzazione (come indicato nell’art. 6 (1) f) del GDPR), compresa la profilazione basata su tali disposizioni. In tal caso, l’organizzazione cesserà di trattare i dati personali per tali finalità, a meno che non siano presenti motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell’utente, oppure il trattamento sia necessario per l’istituzione, l’esercizio o la difesa di eventuali rivendicazioni legali.

Diritto di opporsi al marketing diretto: Gli utenti hanno il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei loro dati personali per finalità di marketing diretto. In caso di opposizione, l’organizzazione cesserà di trattare i dati personali per tali finalità.

Diritto di revoca del consenso: Gli utenti hanno il diritto di revocare il loro consenso al trattamento dei loro dati personali. La revoca del consenso non influisce sulla validità di qualsiasi trattamento dei dati personali già effettuato prima della revoca.

Diritto di reclamo: Gli utenti hanno il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo se ritengono che il trattamento dei loro dati personali sia illegale. Questo può essere fatto in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, nel loro luogo di lavoro o nel luogo della presunta violazione.

Test di velocità 

Nel contesto dei test di velocità, condurremo una serie di analisi sia dal nostro PC collegato alla rete Wi-Fi, sia dal cellulare connesso alla rete 4G. Questa metodologia ci consentirà di valutare le prestazioni della connessione Internet in diverse condizioni di rete, offrendo così un quadro completo delle velocità di download e upload, nonché della latenza, al fine di garantire un’esperienza utente ottimale.

Velocità di Download – Questo parametro indica la velocità con cui il vostro dispositivo può consumare il traffico online, che si tratti di navigazione web, streaming video o altro. Esamineremo attentamente la capacità di Kaspersky VPN di mantenere elevate velocità di download, garantendo un’esperienza fluida e senza interruzioni.

Velocità di Upload – La velocità di upload misura la rapidità con cui potete inviare contenuti dal vostro dispositivo locale al web. Questo aspetto è cruciale per attività come l’invio di file, la condivisione di contenuti e altre operazioni che richiedono una connessione affidabile e veloce.

Tempo di Risposta del Ping – Il tempo di risposta del ping è un indicatore fondamentale per attività in tempo reale come giochi online e chiamate. Un tempo di risposta più basso indica una connessione più reattiva. Esploreremo come Kaspersky VPN si comporta in situazioni che richiedono una risposta immediata per garantire un’esperienza senza ritardi.

Test su PC

Test di velocità con la connessione in Germania, fatto dal PC.
Test di velocità con la connessione in Germania, fatto dal PC.

Durante il test di velocità eseguito dal PC utilizzando la connessione Wi-Fi, è emerso che la velocità è stata misurata tramite un server gratuito ubicato in Germania. I risultati indicano una velocità di download pari a 40,16 Mbps e una velocità di upload di 41,12 Mbps. Questi dati riflettono un’esperienza di navigazione fluida e veloce, dimostrando l’efficacia della connessione Wi-Fi utilizzata attraverso il server tedesco.

Test delle estensioni dei browser

Questa sezione è vuota, dato che il fornitore non ha ancora sviluppato l’estensione del browser.

Test su dispositivi mobili

Test di velocità con la connessione in Germania, fatto dal cellulare.
Test di velocità con la connessione in Germania, fatto dal cellulare.

Abbiamo condotto un test di velocità utilizzando la connessione 4G del cellulare, mantenendo il server in Germania per garantire coerenza nei risultati. I risultati indicano una velocità di download di 32.1 Mbps e una velocità di upload di 14.0 Mbps. È importante notare che queste velocità risultano inferiori rispetto al test effettuato precedentemente con il PC.

Sicurezza

Kaspersky VPN si avvale dei protocolli avanzati Catapulta Hydra e WireGuard, riconosciuti per la loro efficacia nel garantire una connessione sicura e veloce. Catapulta Hydra offre prestazioni ottimizzate e una connettività affidabile, mentre WireGuard si distingue per la sua efficienza e per la robustezza delle sue misure di sicurezza. 

I protocolli di sicurezza di Kaspersky VPN.
I protocolli di sicurezza di Kaspersky VPN.

La presenza del Kill Switch rappresenta un’importante caratteristica di sicurezza: in caso di interruzione della connessione VPN, questa funzione interrompe immediatamente l’accesso a Internet, evitando potenziali rischi di esposizione dei dati sensibili dell’utente. La Protezione Intelligente di Kaspersky VPN agisce come uno scudo digitale, rilevando e bloccando attivamente minacce online, proteggendo così gli utenti da malware, phishing e altri tipi di attacchi. Infine, il Split Tunneling consente agli utenti di instradare selettivamente il traffico attraverso la VPN o la connessione Internet standard, offrendo un maggiore controllo sulla privacy e consentendo di ottimizzare la velocità di connessione in determinati scenari. Queste funzionalità combinate garantiscono una protezione completa e una navigazione online sicura e privata per gli utenti di Kaspersky VPN.

La funzione di split tunneling di Kaspersky VPN.
La funzione di split tunneling di Kaspersky VPN.

Applicazioni desktop

Per scaricare Kaspersky VPN, dirigetevi alla pagina ufficiale del prodotto, dove troverete il tasto “Scarica”. Cliccando su di esso, il file di installazione verrà scaricato sul vostro dispositivo. Una volta completato il download, aprite il file per avviare il processo di installazione.

Installazione di Kaspersky VPN.
Installazione di Kaspersky VPN.

 Seguite le istruzioni sullo schermo e accettate l’informativa sulla privacy quando richiesto. 

Accettazione della privacy e sicurezza di Kaspersky VPN.
Accettazione della privacy e sicurezza di Kaspersky VPN.

Una volta completata l’installazione, potrete aprire l’applicazione e accedere alla sua pagina iniziale per iniziare a utilizzare Kaspersky VPN.

La pagina di benvenuto di Kaspersky VPN.
La pagina di benvenuto di Kaspersky VPN.

 Applicazioni per dispositivi mobili

Per scaricare Kaspersky VPN sul vostro iPhone, basta visitare l’App Store e cercare “Kaspersky VPN”. Una volta trovata l’applicazione, toccate l’icona per aprire la pagina dell’applicazione e selezionate il pulsante di download. Attendete che il download e l’installazione siano completati sul vostro dispositivo. Dopo l’installazione, potrete aprire l’applicazione e procedere con la configurazione iniziale, che include l’accettazione dei termini e delle condizioni e la concessione dei permessi necessari. 

La pagina di benvenuto dell'applicazione mobile di Kaspersky VPN.
La pagina di benvenuto dell’applicazione mobile di Kaspersky VPN.

Una volta completata questa fase, sarete pronti per utilizzare Kaspersky VPN sul vostro iPhone per proteggere la vostra connessione Internet e navigare in modo sicuro e privato.

 Estensioni del browser

Questa sezione è vuota, dato che il fornitore non ha ancora sviluppato l’estensione del browser.

Rendimento

I server globali ad alta velocità offrono prestazioni fino a 10 Gbps per garantire un funzionamento rapido dei dispositivi degli utenti. Grazie alla rete globale di server, gli utenti possono godere di un accesso veloce e affidabile a piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e molti altri servizi di intrattenimento online.

Il principale svantaggio del piano gratuito è rappresentato dalla limitazione della larghezza di banda giornaliera a soli 200 MB. Questo volume risulta insufficiente per un utilizzo confortevole, poiché potrebbe esaurirsi rapidamente. In media, è possibile che questa quantità consenta solo di lavorare per circa 10 minuti, rendendo difficile sfruttare appieno i servizi offerti.

Il limite giornaliero di 200 MB.
Il limite giornaliero di 200 MB.

 Lavorare in paesi ad alta restrizione

There is no information about this query inside the apps or on the official website.

Ubicazione del server

I server di Kaspersky sparsi in tutto il mondo.
I server di Kaspersky sparsi in tutto il mondo.

Con oltre 2000 server ad alta velocità, Kaspersky VPN offre connessioni affidabili attraverso una vasta rete di server distribuiti in oltre 100 posizioni globali. Grazie a questa ampia copertura geografica, gli utenti possono godere di una connessione sicura e veloce ovunque si trovino. Kaspersky VPN si collega tramite oltre 2000 server in oltre 100 località, garantendo così una protezione costante. Per visualizzare tutte le posizioni dei server, è possibile consultare l’elenco completo.

I paesi dove si hanno i vari server.
I paesi dove si hanno i vari server.

Quali bonus offre la versione a pagamento e quanto costa?

Le offerte di Kaspersky VPN.
Le offerte di Kaspersky VPN.

Con Kaspersky VPN Secure Connection, avrai accesso illimitato e superveloce a oltre 2000 server veloci distribuiti in più di 100 paesi in tutto il mondo. Con funzionalità come la prevenzione della perdita dei dati con Kill Switch e il supporto streaming, potrai navigare in modo sicuro e accedere ai tuoi contenuti preferiti senza alcuna restrizione.

Puoi scegliere di utilizzare Kaspersky VPN da solo o come parte del piano di sicurezza Kaspersky Premium, che include anche Kaspersky Safe Kids per proteggere la tua famiglia online.

Per l’abbonamento a Kaspersky VPN Secure Connection, il prezzo iniziale per il primo anno è di 26,99 €, con un costo di rinnovo automatico di 45,99 € all’anno. Hai la flessibilità di annullare l’abbonamento in qualsiasi momento.

Per un’esperienza ancora più completa, considera il piano Premium di Kaspersky, che include tutte le funzionalità di Kaspersky VPN insieme a un’ampia gamma di strumenti di sicurezza aggiuntivi, come l’anti-virus in tempo reale, l’ottimizzazione delle prestazioni e il supporto IT remoto. Il prezzo iniziale per il primo anno del piano Premium è di 34,99 €, con un costo di rinnovo automatico di 79,99 € all’anno.

Informazioni sul supporto

La sezione del servizio clienti.
La sezione del servizio clienti.

Nella versione gratuita dell’app, non è disponibile un supporto clienti diretto. Tuttavia, è presente una sezione dedicata al supporto all’interno dell’app, che fornisce accesso a una serie di domande frequenti per risolvere eventuali dubbi o problemi degli utenti. Questa sezione è progettata per offrire assistenza autonoma e risorse informative per gli utenti che utilizzano la versione gratuita del software.

Verdetto finale

Il fornitore attuale dimostra punti di forza significativi in termini di sicurezza e velocità, specialmente su piattaforme specifiche. Tuttavia, il limite giornaliero di larghezza di banda rappresenta un’importante restrizione che supera i benefici offerti. Inoltre, l’informativa sulla privacy presenta delle lacune e la selezione limitata delle località compromette l’usabilità complessiva. Alla luce di queste considerazioni, non riteniamo che questo software VPN gratuito rappresenti una soluzione comoda e completa.